Un percorso ludico-motorio, all’interno del quale i bambini potranno sviluppare le loro risorse e vincere le loro paure, attraverso un lavoro sulla fiducia in sé stessi e sulla relazione con l’altro, che mai come ora, necessità di essere ricostruita verso una ripresa graduale della socialità. Circo Sotto Sopra infatti, ispirandosi ai principi della Permacultura, ha rielaborato le sue metodologie alla luce delle nuove norme igienico-sanitarie e del necessario distanziamento, ma assicurando gli obiettivi educativi.
Le basi delle tecniche circensi (acrobatica, giocoleria, equilibrismo, clownerie e teatro di figura) verranno trasmesse attraverso il gioco di gruppo e individuale e la narrazione di storie divertenti e coinvolgenti, per vivere insieme la grande avventura del Circo.
Sperimenteremo diverse forme, ritmi e relazioni con lo spazio attraverso la circomotricità. Porteremo avanti il lavoro sull’acrobatica con un focus sulle capriole e la scoperta dei mille modi per farle da soli, al fine di recuperare e sviluppare competenze psicomotorie che non è stato possibile tenere vive durante la quarantena.
Introdurremo una nuova avventura che ci porterà a scoprire un nuovo regno in cui i bambini potranno divertirsi trasformandosi nei personaggi della storia attraverso le tecniche della clownerie, del teatro e della giocoleria.
Materie: giocoleria, clownerie, teatro, acrobatica
Info e prenotazioni: circosottosopra@gmail.com – 3280178208